Il 10 settembre 2020 abbiamo raggiunto un traguardo importante: siamo diventati una Società Benefit. Questo ha unito la forma alla sostanza, in quanto ha formalizzato l’intenzione che da sempre caratterizza la nostra missione.
Rappresenta un’evoluzione del concetto stesso di azienda che consente di allineare la missione di lungo termine alla creazione di valore condiviso. Oltre agli obiettivi di profitto, una Società Benefit dichiara a statuto gli obiettivi di beneficio comune, col fine di perseguire la creazione di valore sia verso i soci che verso i portatori d’interesse con l’impegno di dimostrare le attività svolte e i risultati raggiunti, grazie alla Relazione d’Impatto allegata al bilancio annuale.
Le Società Benefit sono nate negli USA. L’Italia è stato il secondo Paese al mondo e il primo in Europa a riconoscerle giuridicamente nel 2016.
Le aziende italiane Società Benefit nell’aprile 2021 sono oltre 900 registrando un raddoppio anno su anno. Numeri che stanno aumentando costantemente, dimostrando che un nuovo modello di business è realizzabile.
Da quando siamo nati, il nostro ruolo primario è stato quello di promuovere l’innovazione attraverso l’aggregazione di: persone, enti, organizzazioni, ma anche riflessioni, idee, progetti, bisogni.
Attraverso le esperienze abbiamo dato forma a un (eco)sistema di relazioni territoriali con lo scopo di raggiungere anche un impatto positivo sulla comunità.
In questo processo, la consapevolezza di chi siamo ha acquisito sempre maggiore chiarezza, in termini valoriali, relazionali e operativi.
La trasformazione in Società Benefit ha rappresentato dunque un passaggio naturale. La determinazione nel proseguire su questa strada è guidata dai risultati raggiunti e dal beneficio collettivo che hanno generato.