Techstars Startup Weekend Rimini, che abbiamo organizzato in collaborazione con Riviera Banca, Uni Rimini e Alma Mater Studiorum Università di Bologna, ha coinvolto studenti selezionati tra le classi quarte e quinte di alcune scuole superiori dislocate sul territorio, per una durata complessiva di 54 ore. La presenza di Google for Startups ha reso l’evento di rilevanza internazionale.
Obiettivo degli organizzatori è stato quello di offrire uno spaccato del viaggio di un’idea dal sogno al mercato, ma anche di allenare le abilità relazionali necessarie a ogni progetto di squadra.
Applicare il sapere al fare, apprendere strumenti nuovi, incontrare professionisti, mentor e tutor per trasformare idee da immaginate in realizzate, sono stati alcuni dei propositi dell’evento.
Tre gli istituti superiori partecipanti: Rino Molari di Santarcangelo di Romagna, Tonino Guerra di Novafeltria, Liceo Scientifico Guglielmo Marconi di Pesaro.
Una foto con gli studenti dell’istituto Tonino Guerra.
Considerati mentor e giudici, organizzatori e studenti, sono state coinvolte 200 persone.
Da 20 idee iniziali hanno preso forma 9 progetti.
“Food & Art” è il progetto vincitore di questa edizione: soluzione piaciuta alla giuria, poiché connette il cibo alla cultura e propone itinerari guidati, offrendo esperienze uniche nel suo genere che valorizzano l’immenso patrimonio del nostro paese.
Al 2° posto si è classificato il team di “Hyggie” che proponeva un’applicazione che fa dell’inclusione la parola chiave principale; al 3° invece “Your School Bag”, progetto di sostegno agli studenti e alle scuole tramite l’installazione di distributori automatici.
Alcune idee sono approdate sui tavoli delle Amministrazioni territoriali per integrare progetti innovativi già in essere.
La sfida di questa edizione è stata la realizzazione anche online: il coinvolgimento, l’interesse, lo stimolo offerto ai partecipanti ha fatto dell’evento un’esperienza full-immersion densa e appassionante.